![](https://static.wixstatic.com/media/841229_5b8bbd3ca9fc4817a6dcd4c66024c287~mv2.jpg/v1/fill/w_844,h_843,al_c,q_85,enc_avif,quality_auto/841229_5b8bbd3ca9fc4817a6dcd4c66024c287~mv2.jpg)
I nostri restauri possono essere eseguiti con metodo moderno o classico.
Metodo moderno con prodotti Max Mayer:
-
Smontaggio di ogni singola parte del veicolo.
-
Sabbiatura lamierati con corindone grana 800 per salvaguardare il metallo.
-
Ripristino lamierati con eventuale sostituzione di essi(pedana,scudo,nasello,ecc.).
-
Prima mano di fondo epossidico bicomponente.
-
Eventuale stuccatura con stucco metallico bicomponente sempre rispettando tutti i profili della Vespa.
-
Seconda mano di fondo acrilico.
-
Verniciatura a forno con vernici a lucido diretto (Duralit car) o a doppio strato (metalizzato più trasparente Maxy car).
-
Lucidatura finale con pasta abrasiva fine.
Metodo classico con prodotti Max Mayer:
-
Smontaggio di ogni singola parte del veicolo.
-
Sabbiatura lamierati con corindone grana 800 per salvaguardare il metallo.
-
Ripristino lamierati con eventuale sostituzione di essi (pedana, scudo, nasello, ecc.).
-
Fondo acrilico.
-
Verniciatura con vernice alla nitro Max mayer (bilux).
-
Lucidatura finale a mano.
Ripristino e sostituzione di organi forcella:
-
Cuscinetti, paraoli, gabbie rulli, ingranaggi contachilometri, o-ring, perni, calotte sterzo, ganasce.
Revisione totale motore:
-
Pulizia, smontaggio, verifica punti critici carter motore (eventuali saldature alluminio a Tig, barenature sede albero, valvola, sedi cuscinetti), micropallinatura con microsfere di vetro, sostituzione cuscinetti, paraoli, guarnizioni, crocera, frizione, parastrappi,ganasce,pneumatici, spessoramento cambio, sostituzione minuteria ammalorata, rettifica albero e cilindro, sostituzione eventuale marmitta, revisione carburatore.
Galvanizzazioni:
-
zincatura
-
cromatura
-
nichelatura opaca
-
fosfatazione
I nostri restauri possono essere eseguiti con metodo moderno o classico.
Metodo moderno con prodotti Max Mayer:
-
Smontaggio di ogni singola parte del veicolo.
-
Sabbiatura lamierati con corindone grana 800 per salvaguardare il metallo.
-
Ripristino lamierati con eventuale sostituzione di essi(pedana,scudo,nasello,ecc.).
-
Prima mano di fondo epossidico bicomponente.
-
Eventuale stuccatura con stucco metallico bicomponente sempre rispettando tutti i profili della Vespa.
-
Seconda mano di fondo acrilico.
-
Verniciatura a forno con vernici a lucido diretto (Duralit car) o a doppio strato (metalizzato più trasparente Maxy car).
-
Lucidatura finale con pasta abrasiva fine.
Metodo classico con prodotti Max Mayer:
-
Smontaggio di ogni singola parte del veicolo.
-
Sabbiatura lamierati con corindone grana 800 per salvaguardare il metallo.
-
Ripristino lamierati con eventuale sostituzione di essi (pedana, scudo, nasello, ecc.).
-
Fondo acrilico.
-
Verniciatura con vernice alla nitro Max mayer (bilux).
-
Lucidatura finale a mano.
Ripristino e sostituzione di organi forcella:
-
Cuscinetti, paraoli, gabbie rulli, ingranaggi contachilometri, o-ring, perni, calotte sterzo, ganasce.
Revisione totale motore:
-
Pulizia, smontaggio, verifica punti critici carter motore (eventuali saldature alluminio a Tig, barenature sede albero, valvola, sedi cuscinetti), micropallinatura con microsfere di vetro, sostituzione cuscinetti, paraoli, guarnizioni, crocera, frizione, parastrappi,ganasce,pneumatici, spessoramento cambio, sostituzione minuteria ammalorata, rettifica albero e cilindro, sostituzione eventuale marmitta, revisione carburatore.
Galvanizzazioni:
-
zincatura
-
cromatura
-
nichelatura opaca
-
fosfatazione
![](https://static.wixstatic.com/media/841229_3112a1c5f4544092a255cadb6fd8b553~mv2_d_5187_3458_s_4_2.png/v1/fill/w_116,h_78,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/841229_3112a1c5f4544092a255cadb6fd8b553~mv2_d_5187_3458_s_4_2.png)
![Copia di Immagine2_edited.jpg](https://static.wixstatic.com/media/841229_5b8bbd3ca9fc4817a6dcd4c66024c287~mv2.jpg/v1/fill/w_844,h_843,al_c,q_85,enc_avif,quality_auto/841229_5b8bbd3ca9fc4817a6dcd4c66024c287~mv2.jpg)
![](https://static.wixstatic.com/media/841229_33de6475a9a14937b7fa3324ea47ada1~mv2_d_5184_3456_s_4_2.jpg/v1/fill/w_392,h_261,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/841229_33de6475a9a14937b7fa3324ea47ada1~mv2_d_5184_3456_s_4_2.jpg)
officina vespanico
Officina Vespanico nasce dalla passione per la Vespa Piaggio, una passione che si è fatta spazio fino a diventare una professione.
Il nostro è un laboratorio come quelli di una volta ma con uno sguardo moderno al mondo del motociclo. Tutto ruota intorno alla Vespa.
Qui si può chiedere un restauro fedele all'originale o una personalizzazione del mezzo, acquistare ricambi e accessori o chiedere qualche consiglio.
Il Vespanico è un luogo allegro che si ispira alla stessa allegria che si prova sfrecciando in sella ad una Vespa.
Collezionisti ed appassionati prediligono i veicoli conservati che portano con sé la propria storia rendendoli unici e pieni di fascino.
Il nostro laboratorio è in grado di operare al meglio su ogni modello di Vespa conservata, grazie all'esperienza e al magazzino di ricambi originali usati.
Porta al Vespanico la tua Vespa e decideremo insieme se ha una condizione sufficiente perché valga la pena mantenerla tale o se invece sia il caso di sottoporla ad un restauro radicale.
Il restauro vero e proprio viene fatto seguendo un procedimento preciso per eseguire un lavoro a regola d'arte.
Officina Vespanico mette a vostra disposizione la conoscenza del restauro, dei ricambi e l'esperienza nella compravendita di questo splendido scooter. Possiamo darvi consigli sul mezzo, sul suo mercato e sul modo di rimetterlo in strada con tutti i documenti in regola e l'iscrizione al registro storico.
![](https://static.wixstatic.com/media/1e47b2_0d6c77b5ffd04c0e92f186a8193c3e3c.jpg/v1/fill/w_980,h_551,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/1e47b2_0d6c77b5ffd04c0e92f186a8193c3e3c.jpg)
contatti
Orari di apertura :
Lun - Ven: 9.30/12.30 15.00/18.30
Sabato: 9.30/12.30
Chiedi un preventivo!
un po' di storia
Vespa è un'icona senza tempo dello stile e della manifattura italiana. Ripercorri la storia con gli spot pubblicitari.